Kendra Gel Lubrificante Wellvit

Kendra Gel Lubrificante Vaginale

Descrizione:

Kendra è un gel lubrificante vaginale utile nel trattamento della secchezza vaginale, dell’atrofia vaginale e in caso di bruciore, secchezza o prurito. Utilizzato quotidianamente e/o ad ogni rapporto sessuale previene la cistite post-coitale.
 
Kendra è particolarmente utile nel periodo pre-post menopausa e in tutte quelle condizioni che possono provocare un’eccessiva secchezza della mucosa vaginale come stress, uso di contraccettivi orali, parto, fumo di sigaretta, assunzione di farmaci. Kendra può essere utilizzato anche prima del rapporto sessuale per renderlo più piacevole.
L’applicazione regolare di Kendra gel lubrificante vaginale:
  • impedisce l’attrito durante il rapporto
  • protegge la zona vaginale prevenendo le microlesioni
  • protegge dagli attacchi batterici
  • riduce prurito, bruciore e dolore
  • favorisce la guarigione delle microlesioni
  • favorisce la lubrificazione vaginale
Contenuto: flacone airless da 50 ml

Prodotto dermatologicamente testato, a pH fisiologico. Non contiene profumi nè sostanze coloranti.

I freni della sessualità femminile: secchezza vaginale e cistite post coitale
L’inaridimento della vagina, o secchezza vaginale, la cistite post coitale e l’atrofia vulvo-vaginale sono problemi piuttosto comuni fra le donne che spesso diventano un ostacolo per la sessualità femminile e della coppia.

LA SECCHEZZA VAGINALE

La secchezza vaginale generalmente è accompagnata da pruriti, bruciori, dolore e a volte anche da leggeri sanguinamenti durante i rapporti sessuali.

Questo disturbo è collegabile alla carenza di estrogeni, ormoni femminili che, oltre a regolare il ciclo mestruale, garantiscono la fisiologica lubrificazione vaginale, mantenendo in questo modo la mucosa genitale sana. I livelli estrogenici subiscono un calo fisiologico durante la pre-menopausa e la menopausa ma possono diminuire anche in seguito ad altri fattori:  a causa del fumo di sigaretta, dopo la rimozione chirurgica delle ovaie, durante l’allattamento, come effetto collaterale di alcune terapie farmacologiche (chemioterapiche, cure ormonali o radianti, assunzione di farmaci le allergie, il raffreddore, la depressione e perfino la stessa pillola anticoncezionale). La secchezza vaginale può dipendere anche da un’insufficiente eccitazione sessuale o dall’eccessivo ricorso a lavande vaginali, deodoranti e profumi per l’igiene intima che possono alterare il normale ecosisitema vaginale.

LA CISTITE POST-COITALE

Una mucosa vulvo-vaginale integra è perfettamente in grado di difendersi dai microrganismi patogeni. L’attrito che si crea durante il rapporto sessuale può provocare microlesioni sufficienti a rompere lo strato epiteliale protettivo di questo apparato dove i batteri trovano un ottimo serbatoio di incubazione e riproduzione Da qui i batteri invadono l’uretra risalendo poi fino in vescica e provocando, solitamente dopo 24/48 ore dal rapporto sessuale, cistiti.

L’ATROFIA VULVO-VAGINALE

Anche questo disturbo è causato da una riduzione estrogenica; in questo caso la mucosa vaginale si assottiglia, diviene meno elastica, più fragile e meno lubrificata. Inoltre può anche associarsi a lievi perdite di sangue, provocare infezioni e dolore durante i rapporti sessuali. Nella maggior parte dei casi l’atrofia vulvo-vaginale si manifesta durante la menopausa o come consenguenza di interventi chirurgici o terapie farmacologiche.

Tutti questi disturbi possono recare molti fastidi e dolori alla donna fino ad ostacolare e/o rendere impossibile una normale e soddisfacente vita sessuale. In tutti questi casi l’applicazione di Kendra gel lubrificante è particolarmente consigliata.

Ingredienti:Kendra Gel Lubrificante Vaginale è un prodotto a base di d-Mannosio, Acido ialuronico a basso ed alto peso molecolare, Calendula, Malva, Aloe e Vitamina E.

Come funziona:L’azione combinata degli ingredienti contenuti in Kendra Gel Lubrificante Vaginale
conferisce al prodotto proprietà umettenti, reidratanti, emollienti, lubrificanti e antinfiammatorie
forma uno strato protettivo sulla mucosa vaginale che impedisce l’attrito e le microlesioni durante il rapporto sessuale e protegge dagli attacchi batterici.


Azione dei singoli componenti:

D-Mannosio
Frequentemente, i batteri responsabili della cistite o delle infezioni urinarie trovano nella vagina un ambiente adatto per la riproduzione e l’incubazione. A causa dell’attrito che si crea durante il rapporto sessuale si possono produrre microlesioni che alterano lo strato epiteliale superficiale della vagina e permettono l’attecchimento dei batteri; i batteri possono quindi risalire verso la vescica e dare origine alla cistite.


La presenza del d-Mannosio, zucchero semplice estratto da legni di larice e betulla, crea un ambiente sfavorevole all’attecchimento dei batteri alle pareti vaginali attraverso due azioni mirate:
  1. si attacca alle lectine batteriche (appendici filamentose simili a micro tentacoli attraverso le quali i batteri aderiscono alle pareti vaginali) impedendo ai batteri di aderire alle pareti vaginali e di risalire verso la vescica e l’uretra;
  2. inibisce la produzione del bio-film da parte dei batteri. Il bio-film è una sorta di pellicola di cui si ricoprono i batteri per difendersi dalle aggressioni esterne, compresi gli antibiotici e il sistema immunitario umano. Privati del
Ecco perchè il d-Mannosio rappresenta una efficace misura preventiva contro le infezioni dell’apparato genitale femminile.bio-film i batteri si indeboliscono e possono essere debellati con successo.

Acido ialuronico
L’acido ialuronico è un GAG (glicosamminoglicano), cioè un costituente delle nostre mucose, la cui assenza provoca secchezza, microlesioni, perdita di elasticità. A seconda del peso molecolare si distinguono:
  • Acido ialuronico a basso peso molecolare permette un assorbimento della molecola fino agli strati più profondi del derma (grazie alle ridotte dimensioni molecolari);
  • Acido ialuronico ad alto peso molecolare che permette di creare un film sulla pelle impedendo perdite di acqua, incrementando l’idratazione.
Mentre le più comuni formulazioni cosmetiche a base di Acido ialuronico utilizzano generalmente Acido ialuronico ad alto peso molecolare (consentendo solo un’ azione superficiale), Kendra Gel Lubrificante Vaginale utilizza Acido ialuronico a basso ed alto peso molecolare, apportando quindi idratazione profonda, migliore tono ed elasticità cutanea.

L’applicazione di acido ialuronico in vagina:
  • aumenta l’idratazione, la lubrificazione, l’elasticità la flessibilità delle mucose rendendole più resistenti
  • favorisce la guarigione delle microlesioni
Ricerche mirate hanno dimostrato che l’acido ialuronico può rappresentare una valida alternativa all’applicazione dell’estrogeno locale nella cura della secchezza vaginale. Il suo utilizzo, quindi, appare di particolare interesse per tutte le donne che non possano effettuare terapia estrogenica.

Calendula e Malva

La Calendula e la Malva, hanno proprietà lenitive, batteriostatiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, emollienti e idratanti.  La Calendula aumenta l’irrorazione sanguigna e quindi l’ossigenazione dei tessuti ed il loro trofismo. La Malva, grazie alla caratteristica delle sue mucillagini di legare l’acqua, idrata le pareti vaginali secche e/o infiammate.

Aloe

L’Aloe migliora la lubrificazione, ha effetto lenitivo e cicatrizzante, migliora la guarigione delle abrasioni e delle lesioni a carico della mucosa.

Vitamina E

La Vitamina E aumenta la lubrificazione, ha effetto lenitivo e ristabilisce la flora batterica.